top of page

Special friend, “hai un amico in me”

Così recita la famosa canzone di Toy Story, riferendosi ai giocattoli che prendono vita in un mondo fantastico fatto di affetto per i propri compagni di avventura! E così, come il protagonista di questa storia, anche noi abbiamo i nostri fieri compagni di avventura, i nostri amici animali! Che non sono giocattoli, al contrario di quelli del cartone animato, ma veri e propri esseri viventi, con anima e corpo.

Hanno tutto il nostro amore e ce lo restituiscono con gli interessi, ogni singola volta. Si, perché avere un cane, un gatto o una tartaruga ci da amore e affetto (ogni animale a modo suo) ma richiedono altrettanta pazienza, determinazione e una buona dose di cura. Kant diceva “puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali”.. ed è sicuramente vero! Come trattiamo gli esseri che popolano assieme a noi questo splendido pianeta la dice lunga su come siamo fatti.

Appena arrivano a casa. Non appena solcano la soglia di casa nostra e, finalmente, possono avere una famiglia, che siano adottati da cuccioli o meno, iniziano a far parte di noi e della nostra vita. Iniziamo a conoscerli pian piano, nel loro carattere e nelle loro debolezze, così come faremmo con un qualsiasi essere umano. Ci annusiamo e accarezziamo in cerca di un contatto, una relazione.

Gli animali ci regalano la spensieratezza. Proprio così. Chi ha un amico speciale lo sa bene. Egli ci consola quando siamo tristi e ci dona serenità quando rimuginiamo troppo sui nostri pensieri. Comprende a pieno le nostre esigenze e, quando non lo fa, è estremamente consapevole e sceglie di non farlo, magari per un piccolo torto subìto o perché non gli avete dato il suo cibo preferito! Quando fanno degli errori ne sono consapevoli e cercano un modo per farsi perdonare. Possiamo considerarli, a tutti gli effetti, dei membri stabili del nostro nucleo familiare e non possiamo più farne a meno, una volta che abbiamo legato con loro.

“Gli animali ci aiutano a ristabilire quell’immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l’uomo civilizzato”.

Gli animali ci riportano al concetto di natura, quando l’abbiamo perduto. Soprattutto se viviamo in città e gli unici rapporti che abbiamo sono umani, data anche la scarsità di natura “selvaggia” presente attorno a noi. Mentre giochiamo col nostro cane ci sentiamo presi da un’ebrezza antica e ancestrale, sentiamo che in noi viene ritrovato l’istinto più profondo che nella maggior parte del tempo reprimiamo. Abbiamo molto da imparare da loro.

Se stai leggendo queste righe molto probabilmente sei amico di un cane o di un gatto, e vuoi fermare nel tempo i ricordi insieme a lui o lei, perché si sa, loro vivono meno di noi (a parte le tartarughe!) e prima o poi dovremo fare a meno della loro luce. Godiamoci questi momenti di felicità immortalando la loro immensa bellezza. Scattiamoci una foto con loro e teniamola per sempre nel cuore!

tau.png
bottom of page