top of page

Maternità – significato ed estensione artistica

“La condizione dell’essere madre: il desiderio, l’attesa della maternità; maternità cosciente, voluta con atto di libera scelta, non affidata cioè al caso. Il periodo della vita della donna madre dall’inizio della gestazione fino all’allevamento del neonato: le cure dovute alla donna durante la maternità. Il complesso dei vincoli anche affettivi che legano la madre al proprio figlio: le dolcezze, le gioie, i dolori della maternità; una maternità esclusiva e gelosa. Opera artistica, quadro, scultura e similare, che rappresenta una madre con bambino”.

Queste alcune delle definizioni di maternità nel vocabolario..

Un sito web è uno spazio dove poter riflettere le proprie opinioni ed i pensieri, oltre ad essere una presentazione di se e del proprio lavoro. E se un sito si unisce anche alla professione di un fotografo che come nel mio caso svolge anche un lavoro sociale, credo debba suscitare anche emozioni, sconvolgimenti personali e confronti di idee e, perché no, un confronto intimo e personale.

La realizzazione personale di una donna non passa inesorabilmente per l’essere madre. E spesso, il desiderio di maternità non è spontaneo ma indotto da pressioni culturali o familiari. Ma quando questa esigenza è pura si entra in un mondo magico, fatto di gioia e aspettative. Pensieri che si legano l’un l’altro come fili indelebili che guidano inesorabilmente all’attesa del momento in cui, per la prima volta, vedremo il volto di un figlio, il nostro. Voluto e amato ancora prima del suo primo respiro.

La maternità è un momento importantissimo di crescita personale. Ci si fanno domande a cui si prova a dare risposte: posso e voglio far posto nella mia vita a qualcuno che dipenderà totalmente da me? Quanto sono condizionata da un’aspettativa sociale o familiare? Il mio desiderio di avere un figlio potrebbe essere legato al desiderio di risolvere le mie carenze personali o di rendere più solida la mia relazione? Siamo in due a volerlo, o è solo un desiderio mio? Tante sono le perplessità che sorgono nella mente quando ci si prepara a questo percorso.

La maternità porta con sé un mare di emozioni. Quando si guarda per la prima volta negli occhi la propria creatura che si affaccia alla vita, ci si sente come travolte da un vortice di allegria, paura, nostalgia… Insomma, emozioni contrastanti. Si è appena stabilito un contatto con la persona che, da quel momento in poi, sarà al centro esatto della nostra vita, ma al tempo stesso non si riesce a decifrare il proprio stato d’animo.

 

E’ giusto accettare il momento che state vivendo e le inevitabili emozioni ad esso associate. La vostra vita sta subendo profondi cambiamenti, che si alternano o si verificano nello stesso unico istante. Abbracciate le vostre emozioni, non lottate mai contro di esse.

Nel campo dell’arte sicuramente le rappresentazioni della Madonna col Bambino è uno dei soggetti più riproposti nella Storia dell’Arte nell’area cristiana: nata nell’area bizantina nel corso del Medioevo, l’iconografia di Maria con in braccio il bambin Gesù è stata ripresa dagli artisti occidentali quindi interpretato e riproposto attraverso varie composizioni. A partire dalle statiche icone tipiche della Chiesa ortodossa gli artisti sviluppano e ripropongono il tema inserendo elementi allegorici o simbolici a partire dalla struttura con cui sono posizionati i personaggi del quadro, ma anche ambientando la scena in luoghi ed ambientazioni particolari.

Così come nell’arte pittorica e scultorea, nella più recente fotografia si ripropone l’immortalare la maternità come messaggio di speranza e gioia presente e futura. Per fermare un momento di pura energia emozionale che durerà nel tempo, stampato su carta e appeso ad un muro (quello delle nostre case), così come un quadro bizantino del medioevo, a rappresentanza di un avvenimento felice, di uno spaccato della nostra vita.

Quando nasce un bimbo il senso della nostra vita cambia e tutto ruota intorno a quel piccolo umano che la mamma ha portato nel suo grembo per nove mesi. L’immagine unica e meravigliosa della maternità è da sempre, quindi, rappresentata in campo artistico, in opere e dipinti che raccontano di quell’amore speciale, fatto di gioie e dolori, che si instaura tra madre e figlio.

Avere nella propria casa una foto unica come quella che rappresenta la maternità regala alla nostra abitazione un’atmosfera speciale, un angolo di bellezza e amore che potremo per sempre rimirare e raccogliere nel cuore.

Il mio compito è catturare quell’amore e imprimerlo in un’immagine. Un’emozione palpabile che si può rivivere all’infinito, nell’attesa del prossimo ricordo...

tau.png
bottom of page