top of page

Faq - Frequently asked questions

In questa pagina troverai le domande che mi vengono rivolte più frequentemente, con le relative risposte. Spero che siano utili per chiarire i tuoi eventuali dubbi! Se non troverai ciò che cerchi, contattami e sarò felice di risponderti.

Dove si trova lo studio?

Lo studio si trova a Milano vicino la bellissima zona Citylife, in viale Lodovico Scarampo 49. 

Realizzi anche servizi a domicilio?

Tendenzialmente tutti i miei servizi fotografici vengono eseguiti nel mio studio ad eccezione del servizio lifestyle, feste di compleanno e cerimonie di ogni tipologia. O in caso di esigenze particolari.

Quando è meglio prenotare per il servizio fotografico?

Ti consiglio di prenotare il servizio almeno con un mese di anticipo, sopratutto se vorrai farlo nel weekend. Se si tratta di un newborn, mi potrai contattare quando saprai la presunta data del parto e decideremo insieme in quale giorno prenotare lo shooting. Nel caso in cui dovessi partorire prima o dopo la data prestabilita, cambieremo il nostro appuntamento senza problemi.

Qual è il momento migliore per effettuare il servizio fotografico?

Per ogni servizio ci sono dei tempi nei quali consiglio vivamente di restare:

  • La gravidanza "Maternity" (30-36 sett.)

  • La nascita "Newborn" (5-15 giorni di vita) preferibilmente di mattina

  • Il bebè quando inizia a stare seduto da solo ma che ancora non cammina (6-10 mesi)

  • Il 1° compleanno con un bello smashcake (12 mesi)

Quanto dura un servizio fotografico?

Ogni servizio fotografico richiede dei tempi diversi.

  • Per quanto riguarda il servizio Maternity, la durata è di circa 1 ora. Il tempo del servizio può variare in base alla possibilità di avere anche la Make-up artist, in quel caso bisognerà calcolare altri 30 minuti per il trucco e parrucco. 

  • Per il servizio Newborn la durata può variare da 2 a 4 ore, molto varia in base al  bambino e ai suoi tempi. Motivo per cui chiedo sempre alle mie clienti di non prendere impegni dopo il servizio fotografico.  Il servizio fotografico dovrebbe essere un momento di pace e tranquillità, anche perchè il neonato reagirà anche in base alle vostre emozioni.

        Ci tengo a precisare che la mia priorità sarà quella di assecondare il bambino le sue esigenze ed i            suoi tempi, facendo stare bene anche voi genitori.

  • Per gli altri servizi fotografici, in cui i bambini hanno dai 6 mesi in sù, la durata è di circa 1 ora.

Fornisci un servizio di Make-up e acconciatura per i tuoi servizi fotografici?

Collaboro con una make-up artist per cui, se lo desideri, potrai usufruire del servizio e acconciatura direttamente in studio (ad un costo supplementare). Anche se non acquisterai da me questo servizio di make-up al costo di 100€ , ti chiedo comunque di arrivare alla sessione con un trucco leggero e con i capelli in ordine, per una migliore riuscita delle fotografie. Non trascurare lo smalto per le unghie: se lo indossi, è importante che sia ben curato.

Cosa portare al momento del servizio fotografico?

Che si tratti di gravidanza, neonati o bambini, fornisco un ampia scelta di vestiti e accessori per la realizzazione delle foto.
Ben venga se volete portare qualcosa di vostro, abiti eleganti che vi piacciono particolamente, o anche abiti che rappresentano la vostra cultura o tradizione, giochi vintage o fatti da qualche parente.

Consiglio vivamente di portare i cambi per i pannolini e latte in polvere in quanto non sono forniti dallo studio.


Per i servizi Maternity, chiedo di indossare mutande (possibilmente perizoma) color carne e reggiseno a fascia color carne.


Per i bambini più grandicelli, sono ben accetti giochi preferiti, che facciano rumore e richiamino l'attenzione, sono sempre ben accetti i peluches.

Per l’abbigliamento è sempre bene tenersi su colori neutri, beige, bianco, avorio, marrone, crema, rosa antico, senza loghi e stampe. Inoltre i capi devono essere puliti e ben stirati.

Posso entrare in studio con la carrozzina?

Certamente, anche se per una questione di comodità e praticità consiglio sempre di trasportare il neonato nell'ovetto.

Com'è la temperatura all'interno dello studio?

Lavorando con neonati e bambini piccoli, la temperatura nello studio sarà elevata, in modo da poterli mantenere in una situazione di comfort. Quindi vi consiglio di venire con abbigliamento comodo e leggero. Per le foto con i genitori, vi potrete comodamente cambiare in studio.

Cosa succede se il giorno del servizio fotografico il bambino piange o è nervoso?

I bambini sono bambini e come tutti possono avere una giornata storta, o piangere con insistenza.
In quel caso, come sempre, farò del mio meglio per entrare in sintonia col bambino, giocarci, non mettergli fretta, e capire se è il caso di fare le foto o meno.

Ad ogni modo, vi chiedo di avvisarmi con anticipo nel caso ci sia stato un parto difficile, o il neonato abbia problemi con coliche e dolori legati al pancino. 

Con la giusta pazienza si riesce sempre ad ottenere il risultato sperato, ma nel caso in cui fosse proprio impossibile, si può decidere di posticipare a nuova data lo shooting.
Il servizio viene comunque pagato quel giorno e poi effettuato in un secondo momento.

 

Come fare prenotazione e pagamento?

Per la prenotazione del servizio fotografico è richiesto un deposito che verrà poi scalato nel momento in cui verrà saldato il totale.

Il servizio va saldato il giorno del servizio fotografico.

Si può pagare in contanti, oppure con bonifico anticipato prima di venire alla sessione fotografica.

Cosa succede se mio figlio si ammala?

Lavorando con famiglie e bambini, so bene che capita spesso che i piccoli si ammalino. Ti basta avvisarmi con 24 ore di anticipo rispetto al servizio e potremo spostarlo senza problemi, senza che la caparra vada persa.

Nel servizio fotografico sono comprese le foto con i genitori e fratellini?

Il momento più bello è quando mamma e papà tengono tra le braccia il loro piccolino e questo momento merita in assoluto di essere immortalato e ricordato. Quindi sono sempre previste foto con i genitori nelle proposte del servizio newborn. 

Per quanto riguarda le foto con i fratellini, tenete presente che ogni bimbo è diverso, e ogni bimbo reagisce al mondo che lo circonda in modo differente. Proprio per questo motivo io invito sempre i genitori a fare quattro chiacchere, con una videochiamata, per poter rispondere a qualsiasi dubbio o curiosità e per potervi preparare al meglio allo svolgimento del servizio.

Il flash da fastidio ai bambini?

No, i flash hanno un doppio pannello di protezione apposta per i bambini anche nei dai primissimi giorni di vita. Inoltre non vengono mai puntati direttamente verso il viso del neonato. 
Nel mio studio ho anche la possibilità di utilizzare la luce naturale, compatibilmente con gli orari in cui viene effettuato il servizio fotografico.

Come gestisci la privacy delle fotografie?

Alla fine del servizio fotografico, chiedo una liberatoria attraverso appositi moduli: sarai tu a decidere se dare o meno il consenso alla pubblicazione delle tue fotografie sul mio sito web o sui canali social. Il consenso della pubblicazione mi darà modo di far conoscere il mio lavoro anche ad altre famiglie, attraverso i vostri scatti preferiti.

Ovviamente, il mancato rilascio della liberatoria da parte tua non causerà un aumento di prezzo del servizio e nemmeno una riduzione della qualità dello stesso.

tau.png
bottom of page