top of page
Engagement, due cuori all’unisono
La traduzione letterale di Engagement è Fidanzamento. Il termine fidanzamento deriva dal latino fides che significa letteralmente fede, fiducia. Quindi nell’essere fidanzati due persone esprimono la fiducia reciproca nella promessa di restare sempre insieme.
Viene comunemente utilizzato, nel mio ambito, per definire una sessione fotografica pre-matrimonio o di coppia (se siete già sposati), in cui le coppie si divertono facendo delle fotografie romantiche in un’atmosfera rilassata. Per lo più si prediligono foto in esterna, all’alba o al tramonto per catturare la luce particolare di quei momenti, che ben si sposano con l’intenzione di creare un set di fotografie romantiche e dai tratti eleganti e spontanei in cui si fotografa l’interazione amorosa tra una persona e l’altra. Ma si possono anche fare le foto in studio per uno stile più ricercato, ricreando un’atmosfera romantica utilizzando dei backdrops ad hoc con l’aiuto di bellissimi fiori e altri props per rendere il tutto il più speciale ed efficace possibile.

























Che cos’è per me il fidanzamento: Il fidanzamento è creare relazioni basate su fiducia e rispetto, comprensione e accettazione. È mettere le basi per un progetto comune. È tempo e riflessione. E’ dedicare la propria persona all’altra, nel bene e nel male. L’engagement, il fidanzamento che mi piace, è un impegno che scandisce inizio e crescita, prima e durante una relazione, e una relazione è opportunità, privilegio, ricchezza e scambio.
Conoscersi per amarsi: il fidanzamento è il periodo nel quale due persone si scoprono reciprocamente. La vera conoscenza degli altri si ottiene con la reciproca frequentazione. Lo stesso deve accadere nel fidanzamento, che richiede una relazione che permetta di parlare di argomenti profondi, tenendo conto del carattere dell’altra persona: quali sono le sue credenze e le sue convinzioni, quali sono le sue preferenze, quali sono i suoi valori familiari, quale opinione ha sull’educazione dei figli, ecc.
“L’obiettivo del fidanzamento è vedere l’altro con la chiarezza della ragione e non con la parte annuvolata del cuore, senza minimizzare i suoi difetti né massimizzarne le qualità”.
Bisogna scoprire nel processo quello che ci assomiglia, quello che fa sì che siamo capaci di divertirci insieme, di prendere decisioni, di sapere dove andiamo; quello che ci completa, perché mostra quanto possa essere arricchente il fidanzamento, come quello che ci differenzia e che ci può far crescere.
Un fidanzamento ben condotto porta alla certezza sulla persona che scegliamo per condividere la vita. Non si tratta della persona “ideale”, che non esiste, ma di quella “adeguata”, quella che è forte nelle debolezze ed è in grado di gestire i conflitti.
Nulla di tutto questo può essere estraneo alla coppia di fidanzati, perché tutto farà parte dell’equipaggiamento della loro vita futura.
Le Usanze: secondo le usanze, il significato del fidanzamento viene anche testimoniato dal dono di un oggetto simbolo, l’anello di fidanzamento. L’anello di fidanzamento precede idealmente la fede nuziale. Non è un caso che i due anelli vengano solitamente portati dalla donna allo stesso dito, l’anulare sinistro.
In alcuni stati i fidanzamenti vengono festeggiati in modo ufficiale con una vera a propria festa. Durante le feste di fidanzamento sono chiamati a partecipare i parenti, i conoscenti e gli amici della coppia. In questo modo le famiglie e gli amici dei fidanzati hanno il modo di conoscersi e socializzare.
Opportunità: se siete alla ricerca di un ricordo speciale, che coinvolga la vostra relazione, che sia già matura o appena nata, potete fare un servizio fotografico di coppia per esprimere tutto il vostro affetto alla persona che amate e imprimere questo ricordo nel tempo e nello spazio (magari con una tela appesa alle pareti di casa) per ricordarvi ogni giorno dell’impegno e della fiducia riposta nell’altro e festeggiare ogni giorno il vostro amore.
bottom of page